domenica 3 febbraio 2013

Buckfast Abbey

Immaginiamo che sia una meravigliosa giornata primaverile, il cielo azzurro senza una nuvola e il sole che ci scalda senza darci fastidio. 
Immaginiamo ora di essere lungo una strada, come Harold Fry, stiamo camminando da qualche ora e la stanchezza inizia a farsi sentire quando, mentre voltiamo lo sguardo verso est scorgiamo in lontanza un campanile. Il nostro cuore sussulta dalla scoperta improvvisa e ci ritroviamo a camminare sempre più veloci per ritrovarci in poco tempo davanti alla Buckfast Abbey. 
Questa Abbazia, che si trova nel Devon, fa parte di un monastero Benedettino ancora in uso ed è una delle attrazioni turistiche più visitate del Devon.
L'Abbazia fu fondata nel 1018 dal conte Aylward e un secolo dopo divenne un'abbazia Cistercense e fu ricostruita con le pietre. Nel Medioevo l'Abbazia godette di un periodo prospero ma nel 1539, per ordine di Enrico VIII, il segretario di Stato William Petre ordinò ai monaci di lasciare l'abbazia, che rimase in rovina fino al 1882 quando arrivarono a Buckfast sei monaci Benedettini in esilio dalla Francia. I monaci incominciarono la ricostruzione dell'Abbazia sulla pianta di quella costruita dai monaci cistercensi e fu consacrata il 25 agosto 1932, nonostante la posa delle ultime pietre fu solo qualche anno più tardi, nel 1937.

photo by buckfast.org.uk




Sono sempre affascinata da Chiese, Abbazie, Cattedrali. Immaginate di raggiungere l'Abbazia da una di queste due stradine laterali, con il fiato corto per la corsa e poi vi trovate lì, di fronte al portone, il cuore riempito dalla bellezza architettonica, fate qualche passo in avanti per entrare e...
Il resto potreste raccontarmelo voi se l'avete visitata o se andrete a visitarla, nel frattempo se volete avere maggiori dettagli sulla storia, su come arrivarci e dove alloggiare il sito ufficiale potrà saziare ogni vostra curiosità http://www.buckfast.org.uk

Nessun commento:

Posta un commento